Durante la sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni (CdR), il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, ha presentato le proposte di revisione intermedia…
Posts published in “Argomenti”
La Commissione europea ha annunciato che le proposte legislative connesse al nuovo QFP saranno presentate a luglio 2025 per concedere alle Istituzioni dell’UE un tempo…
Quello della performance è un tema che ricorre nella gestione dei fondi strutturali ma che ultimamente, enfatizzato dall’approccio all’attuazione del PNRR, sta ricevendo notevoli impulsi.…
I condizionamenti culturali possono impattare positivamente o negativamente sullo sviluppo di una società. La transizione digitale è accompagnata sempre più velocemente dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale…
L’ultima riunione annuale di riesame dei programmi finanziati dai Fondi SIE si è svolta a Napoli lo scorso 30 e 31 marzo. Un’occasione di confronto…
“Negli ultimi cinque anni la finanza verde è cresciuta in misura rilevante, rappresentando oggi una vera e propria tendenza di mercato. Secondo un rapporto della…
La Direttiva NIS (Network and Information Systems) è una direttiva europea adottata nel 2016 (Direttiva 2016/1148) che mira a garantire un elevato livello di sicurezza…
La posta in gioco è alta e le sfide complesse – ma c’è un’opportunità unica per la generazione di utilizzare questo imperativo come catalizzatore per…
In considerazione della scarsa diffusione in Italia, rispetto ad altri Paesi europei, delle operazioni di partenariato pubblico privato e del numero rilevante di operazioni che…