Con il 2021 e l’ accordo trovato in extremis finisce (per ora ?) la lunga vicenda della Brexit : dal referendum sempre promesso ( e…
MeridianaLab
L’Unione Europea propone un identikit per riconoscere gli investimenti e le imprese più sostenibili
Nonostante le avversità di una pandemia non preannunciata, l’onda verde della transizione ecologica in questo ultimo anno ha corso veloce verso le rive dei traguardi…
Con l’approvazione del Green Deal Europeo, la Commissione ha fissato una road map che si prefigge di trasformare l’UE in una “società giusta e prospera,…
Vice Presidente Leodori, l’Italia a causa della pandemia rischia un “ingorgo”, forse anche positivo, per l’ingente quantità di fondi possibili, che però mette assieme la…
La carica del Temporary Framework
Il IV emendamento : nuove opportunità a breve termine Con il IV emendamento datato 13 ottobre 2020, la Commissione ha approvato la proroga del…
Il Covid-19 ha colpito in maniera drammatica il tessuto economico, produttivo e sociale dell’intera Europa, tanto da rendere necessario il riorientamento delle risorse europee stanziate…
Il 15 dicembre la Commissione Europea ha approvato la modifica all’aiuto SA.59827 relativo al regime quadro di cui al Dl 34/2020 per introdurre la misura 3.12 del Temporary Framework,…
La maggior parte dei capigruppo del Parlamento Europeo e la Commissione, per bocca della sua Presidente Ursula Von Der Leyen hanno lanciato un ultimatum a…
Nell’anno in cui l’Europa insieme al Mondo intero è stata travolta e segnata dall’emergenza Covid-19, nel momento in cui l’Italia appariva concentrata unicamente sulla gestione…
Su Il Sole 24 Ore la posizione dell’ Ance scaturita dall’audizione alla Camera dei Deputati sulla Legge di Bilancio
Molto interessante il dibattito concreto -economico o di politica europea- suscitato dalle riflessioni fatte dal Presidente dell’ Europarlamento Sassoli sul debito Covid, l’uso del Mes…