Sostenibilità ambientale, economia circolare, efficienza energetica, riduzione delle emissioni di gas inquinanti rappresentano le sfide da perseguire nell’ambito della “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, una…
MeridianaLab
Video Intervista con Luca Bianchi – Direttore Svimez Parla Luca Bianchi, Direttore Svimez: “Il Pnrr come apertura di una stagione in cui possa essere in…
Video Intervista con Maria Grazia Falciatore – Capo di Gabinetto Presidenza della Regione Campania Il Pnrr un “treno che non possiamo perdere“. Ma inserito…
È di febbraio la pubblicazione delle consuete previsioni economiche invernali per i paesi dell’Unione Europea. Con esse la Commissione ha annunciato una crescita economica capace…
La crisi pandemica ha avuto effetti profondi sul Mezzogiorno. Oltre a quelli di tipo sanitario ed economico, ha acuito le diseguaglianze, ha reso più fragili…
L’evoluzione della situazione economica nel quadro delle circostanze eccezionali della pandemia di COVID-19 e dall’altro, l’adeguatezza del quadro temporaneo come strumento per garantire che le…
Meeting del 29 gennaio 2021 L’Autorità di Gestione del FEAMP, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha organizzato un incontro/dibattito che rappresenta un’occasione…
Il Covid-19 ha colpito in maniera drammatica il tessuto economico, produttivo e sociale dell’intera Europa, tanto da rendere necessario il riorientamento delle risorse europee stanziate…
L’Unione Europea propone un identikit per riconoscere gli investimenti e le imprese più sostenibili
Nonostante le avversità di una pandemia non preannunciata, l’onda verde della transizione ecologica in questo ultimo anno ha corso veloce verso le rive dei traguardi…
Con l’approvazione del Green Deal Europeo, la Commissione ha fissato una road map che si prefigge di trasformare l’UE in una “società giusta e prospera,…
Vice Presidente Leodori, l’Italia a causa della pandemia rischia un “ingorgo”, forse anche positivo, per l’ingente quantità di fondi possibili, che però mette assieme la…
La carica del Temporary Framework
Il IV emendamento : nuove opportunità a breve termine Con il IV emendamento datato 13 ottobre 2020, la Commissione ha approvato la proroga del…
Si è concluso questa settimana il dialogo annuale tra parlamento Europeo e Banca Centrale Europea. La Presidente della Banca centrale Christine Lagarde ha risposto alle…
Gli ambasciatori degli Stati membri presso l’UE hanno approvato i testi normativi che disciplinano i fondi, di importo pari a quasi un terzo del bilancio…
Il Regolamento (UE) 2021/241 approvato lo scorso 12 febbraio e pubblicato in Gazzetta ieri, istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza. L’obiettivo generale…