La verità è che all’alba del nuovo decennio, le regioni europee sono più povere rispetto ai dati riferiti all’avvio della programmazione 2014-2020, con un numero…
MeridianaLab
La situazione che stiamo attraversando da un mese in Italia (e non solo) è davvero senza precedenti. Si propongono paragoni con…
Il COVID-19 è la più grande emergenza sanitaria per i cittadini, la società e l’economia globale. Partita dalla Cina, la pandemia sta manifestando ora il…
Alla luce dei dati scientifici più recenti e vista la necessità di intensificare l’azione globale per il clima, il Consiglio europeo del 12 dicembre 2019…
L’Agenda 2030 è il Programma adottato nel 2015 dalla comunità globale per mettere un freno alla povertà, tutelare e proteggere il pianeta e garantire prosperità…
Quadro aggiornamento indicatori da ottobre 2019 a gennaio 2020di Sara Laurita, Giusy Gigliotti, Luciano Parrilla Negli ultimi 4 mesi la banca dati indicatori territoriali per…
La politica italiana ( non solo da noi, ma qui si raggiungono vette spesso patologiche) si accapiglia per una settimana o due facendo leva sui…
Nel corso degli ultimi anni la città è tornata in modo dirompente al centro dell’attenzione delle politiche nazionali ed europee, con una nuova vitalità progettuale…