Accrescere le competenze per prepararsi alle sfide della programmazione post 2020 Il primo aprile a Napoli si è svolto il Seminario Formativo di Meridiana Lab…
MeridianaLab
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si moltiplicano ogni anno le ricorrenze e le celebrazioni. In questa data ricorrono contestualmente: la Giornata internazionale per…
La delimitazione delle zone agricole italiane soggette a limitazioni naturali In vigore dal 1975 (Direttiva 75/268/CEE), il regime di aiuti agli agricoltori delle aree svantaggiate…
Sulla base della proposta della Commissione per il prossimo quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 del 2 maggio 2018 (COM(2018) 321), il presente allegato…
Sono disponibili sulla piattaforma MonitoRA (link) gli aggiornamenti dei mesi di gennaio e febbraio 2019 degli indicatori di risultato sulla base dei rilasci della “Banca…
“Europa più connessa” è uno dei cinque Obiettivi Strategici della proposta di Regolamento della CE recante disposizioni comuni COM(2018) 375 ed è uno dei pilastri…
Per onorare l’accordo di Parigi e l’impegno a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, la Commissione propone che il finanziamento a favore…
Valutare gli effetti prodotti dall’azione pubblica sulla collettività resta un principio cardine dell’azione della Commissione europea anche nel periodo di programmazione 2021-2027. In tal senso,…
Il 31 dicembre 2018 si è conclusa una fase estremamente delicata nell’attuazione dei Programmi operativi finanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei 2014-2020, con la…