Circa un anno fa, il 12 giugno 2018, la Commissione europea ha presentato la sua Proposta di regolamento relativo al Fondo europeo per gli affari…
MeridianaLab
Il nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027, è stato presentato alle istituzioni, la Camera dei Deputati il primo ramo del Parlamento interessato, (lo scorso 25 gennaio,…
L’economia circolare richiede un cambio di paradigma fondamentale. A differenza del sistema definito lineare, infatti, che parte dalla materia e arriva al rifiuto, l’economia circolare…
Lo scorso gennaio la Commissione europea ha adottato la seconda relazione sull’attuazione delle quattro Strategie Macroregionali dell’Unione europea esistenti: le strategie dell’UE per la regione…
Il framework della Specializzazione Intelligente riserva un ruolo anche alle economie territoriali più deboli nel quadro delle catene globali del valore e fa sì che…
Accrescere le competenze per prepararsi alle sfide della programmazione post 2020 Il primo aprile a Napoli si è svolto il Seminario Formativo di Meridiana Lab…
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si moltiplicano ogni anno le ricorrenze e le celebrazioni. In questa data ricorrono contestualmente: la Giornata internazionale per…