La disciplina dei contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP) che comprendono prestazioni di lavori o servizi con finanziamenti totali o parziali a carico di soggetti…
MeridianaLab
Con l’approvazione del nuovo pacchetto di regolamenti e con la notifica alla Commissione europea del testo definitivo dell’Accordo di partenariato italiano, la programmazione della politica…
Conferenza sul futuro dell’Europa
Il 25 e 26 marzo 2022, presso il Parlamento europeo a Strasburgo, si è tenuta la Plenaria della Conferenza sul futuro dell’Europa. In questa occasione…
L’introduzione del principio DNSH – Do Not Significant Harm / Non arrecare danno significativo – quale elemento cardine per l’attuazione del piano finanziario Next Generation…
La Commissione approva tre nuovi bandi per rendere il nuovo Bauhaus europeo (NEB) concreto. Il sostegno si rivolge specificamente ai cittadini, alle città e ai…
Un nuovo quadro temporaneo di aiuti anti crisi per sostenere l’economia colpita dalla guerra
La Commissione europea ha adottato, il 23 marzo 2022, un quadro temporaneo di crisi per consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista…
La Commissione, lo scorso 10 marzo, ha inviato agli Stati membri un progetto di proposta per Quadro Temporaneo per Aiuti di Stato a sostegno dell’economia…
PNRR: la parola ai numeri
L’audizione del Ministro dell’Economia e delle Finanze – Daniele Franco – al Parlamento dello scorso 23 febbraio, illustra lo stato di attuazione del PNRR fornendo…
Chi non s’intende di economia non capisce affatto la storia Ezra Pound Le terribili immagini e i preoccupanti commenti che stanno occupando le…